Skip to content

Your Cart

Tutte le Categorie

Quando nel 1978 Will Eisner, già celebre per le sue storie del detective “Spirit”, pubblicò “Il contratto con Dio”, il pubblico del fumetto era abituato a supereroi in calzamaglia, a poliziotti raddrizzatorti e a storie di mostri e dischi volanti. Gli unici scorci di vita quotidiana che i comics offrivano si trovavano nelle strisce comiche: innocui scontri quotidiani tra moglie e marito e poco più. In questa storia, invece, il pubblico si trova davanti alla vicenda di Frimme Hersh, un devoto ebreo dalla vita tormentata, e al suo incredibile rapporto con Dio, un legame viscerale che Eisner racconta in tavole ricche, piovose e di travolgente impatto.