Vai al contenuto

Il tuo carrello

Tutte le categorie

I Quaderni giapponesi raccontano facce diverse del prisma Giappone. Nel primo volume, Igort racconta Tokyo e l’industria del manga. Il secondo volume è invece un’esplorazione della Natura, sulle orme del poeta Basho. Il quaderno 3 (in uscita il 10 dicembre) narra invece degli incontri straordinari con autori maledetti, officianti della bellezza decadente ed estrema, Grandi Maestri crudeli e irriverenti, pionieri di quel racconto per immagini che prese il nome di kibyoshi prima, ukiyo-e, muzan-e poi, per divenire infine manga o anime: Santo Kyoden, Yoshitoshi, Maruo, Seiu Ito e Yamamoto.